Voci del Salento

Fotografie giù in cantina

Si inaugura nel cuore antico di Lecce, venerdì 28 aprile, Prima Gallery, spazio dedicato agli artisti e alla collezione “Stone Painting”, singolare esposizione delle fotografie di Roberto Tondi rinate a nuova vita a contatto con la pietra leccese. Leggi »

Ugento, chiamata alle arti

Il Comune di Ugento in provincia di Lecce ha stilato un primo elenco di progetti a cui destinare le somme provenienti dalle donazioni della legge Art Bonus, che riconosce un credito d’imposta pari al 65% dell’importo donato a chi effettua erogazioni liberali a sostegno dei Beni Culturali cittadini. Leggi »

Cesare Dell’Anna tra Senegal e Salento

Domenica 16 aprile il trombettista Cesare Dell’Anna sarà protagonista a “El Barrio Verde” di Alezio di uno speciale concerto di Pasqua. Una miscela di sonorità tra world music e melodie balcaniche con sfumature progressive jazz, per un incontro musicale che dal Salento porta dritto in Senegal grazie all’emozionante voce del cantante senegalese Talla. Leggi »

Culture ultime al Capo di Leuca

Dai villaggi dell’India alla street art delle periferie di Roma, dalle politiche culturali europee sulle migrazioni al consumo della musica rap. Sarà un lungo e magnifico viaggio nelle culture dei luoghi periferici, attraverso lo spazio e il tempo, quello proposto dal Convegno internazionale “Culture ultime. Forme contemporanee dell’estremo” che si svolgerà tra Santa Maria di Leuca e Gagliano del Capo mercoledì 19 e giovedì 20 aprile prossimi. Leggi »

Il turismo riparte da Ugento

Il Nuovo Museo Archeologico di Ugento ospita martedì 11 aprile 2017 l’incontro pubblico con gli operatori turistici dell’area ionica salentina nel quadro delle attività del programma Interreg Italia-Grecia. Un'occasione per tracciare nuove strategie nel campo turistico a ridosso della stagione estiva. Leggi »

"Silent Poets", visionari ribelli

Sabato 8 aprile nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale di Mesagne che ospiterà la Compagnia Ezio Schiavulli nello spettacolo "Silent Poets". Un percorso sonoro a cura di Antonello Arciuli, che vede in scena Vita Stasolla, Gabriele Montaruli, Verdiano Cassone e Andrea Palumbo. Coreografie firmate da Ezio Schiavulli. Leggi »

Tutte le galassie del Ribezzo

In occasione della Settimana della Scienza il Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana incontra il 5 aprile il prof. Achille Nucita dell'Università del Salento, referente dell’Euclide Space Mission, il telescopio spaziale destinato a studiare la materia oscura e l'espansione dell'universo. Leggi »

Tornano i “macinini” a Porto Cesareo

Al via a Porto Cesareo, perla estiva del Salento, sabato 1 e domenica 2 aprile la seconda edizione del Raduno e Mostra-Mercato Nazionale di auto, moto e cicli d’epoca, organizzata dall’Arneo Veicoli Storici. Un’occasione imperdibile per gli appassionati dei vecchi “macinini” e dei leggendari intramontabili veicoli d’antan. Leggi »

Locomotive Giovani ad Alessano

In attesa del Locomotive Jazz Festival di agosto, il “Locomotive Giovani”, si esibisce in concerto alla Libreria Idrusa di Alessano, domenica 26 marzo. In campo Corbascio, Chiarelli, Rossetti, Pellegrino, Martino, giovani musicisti selezionati dal comitato artistico del Locomotive Jazz Festival. Leggi »

La scuola che fa la differenza

La scuola, i processi formativi, l’educazione ai ruoli e alle relazioni di genere nel libro di Mariagrazia Aloisi, “La Scuola che fa la differenza. Decostruire e superare lo stereotipo di genere”, che si presenta il 30 marzo 2017 a Sannicola, Villa Excelsa. L’iniziativa è promossa da Regione Puglia-Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l’Associazione “Presìdi del Libro” e il patrocinio del Comune di Sannicola. Leggi »

Novecento il secolo breve

Il secolo delle ideologie, delle rivoluzioni, del progresso, delle trasformazioni sociali e culturali raccontato in una mostra multimediale, allestita da FARM nel Castello Aragonese di Otranto, dove si potranno rivivere, filtrati dalle Teche RAI e dall’Istituto Luce, i momenti più esaltanti e quelli critici della nostra memoria collettiva. Leggi »

Due parole in croce

A El Barrio Verde di Alezio, il 9 marzo, “Due parole in croce” di Giuseppe Semeraro: poesia, scrittura, musica e frammenti teatrali e di vita per parlare d’amore, di desideri, di dolori e disincanto. Leggi »

Ai millennials piace rosa

Grande successo dei rosati pugliesi all’Italian Wine Week, iniziativa promozionale itinerante che si è svolta nei giorni scorsi fra New York, Miami e San Francisco. Grazie alla missione di “Puglia in Rosé”, i vini pugliesi spopolano nei ristoranti d’oltreoceano e si confermano tra i vini più amati dai giovani consumatori americani. Leggi »